Dott.ssa Castelli Anna
Psicologa clinica dello sviluppo
Esperta in disturbi dell’apprendimento DSA e ADHD
La Dott.ssa Anna Castelli affianca coloro che mostrano fragilità emotive, motivazionali, relazionali, di autostima e di autoefficacia e fornisce loro supporto e sostegno psicologico individuale.
Si occupa di valutazioni e di trattamenti per bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA): dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia, difficoltà nella comprensione del testo, nella produzione scritta e nella risoluzione di problemi matematici.
Esegue inoltre valutazioni e training autoregolativi per bambini e ragazzi con disturbo da deficit di attenzione e/o iperattività (ADHD) che manifestano difficoltà di attenzione, organizzazione, iperattività e/o impulsività.
La dott.ssa affianca i ragazzi che hanno difficoltà a scuola e nello studio a strutturare un metodo di studio efficace e personalizzato, a trovare la motivazione e l’impegno necessari per la scuola e li affianca nell’organizzazione e nella pianificazione dello studio.
E’ socia AIRIPA (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento).
La formazione
- Laurea triennale in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche (110/110; Università degli Studi di Padova)
- Laurea magistrale in Psicologia Clinica dello Sviluppo (110 e lode; Università degli Studi di Padova)
- Tirocinio Post-lauream Professionalizzante (durata: 1 anno) presso il Centro per l’Età evolutiva e gli Apprendimenti di Padova (Lab.D.A.) con direttore Cesare Cornoldi professore emerito dell’Università di Padova e presidente dell’Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento – AIRIPA
- Master universitario di II livello in Psicopatologia dell’Apprendimento (Università degli Studi di Padova)
- Master in Psicologia Scolastica dell’Istituto Galton
Blog
Disturbi specifici dell’apprendimento DSA
I disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sono disturbi dell’età evolutiva, in particolare del neurosviluppo (DSM 5, 2014), che presentano significative difficoltà nell’acquisizione e nell’automatizzazione della lettura, della scrittura e...
Il metodo di studio
Cos'è il metodo di studio? Con metodo di studio si intende l'insieme delle strategie impiegate durante lo studio. Affinché sia efficace è importante apprendere quali sono le strategie che permettono di studiare nel minor tempo possibile, rendendo...
Le funzioni esecutive
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha iniziato ad occuparsi di funzioni esecutive soprattutto in età evolutiva e ha dimostrato che queste abilità sono fondamentali per gli apprendimenti scolastici (lettura, scrittura, calcolo, comprensione...
Dislessia: disturbo specifico della lettura
La dislessia è un disturbo specifico della lettura che riguarda sia la velocità di lettura sia la correttezza. Infatti, un bambino o un ragazzo con dislessia può essere lento a leggere e/o compiere molti errori, in genere si affatica molto durante...
ADHD – Disturbo da deficit di attenzione/iperattività
L'ADHD è un disturbo del neurosviluppo, cioè che si manifesta in età evolutiva, e causa difficoltà nell'area cognitiva, comportamentale ed emotiva. La prevalenza in Europa è di circa il 4,5%. Sintomi principali dell'ADHD nei bambini Disattenzione:...
Richiedi Informazioni
Studio di psicologia e psicoterapia
Via Lago di Garda, 80 Schio
Studio di logopedia e psicologia
Via Roma, 89 Chiuppano
Telefono : 345 08 86 958




